Seleziona la lingua:

Visite e degustazioni

Con diverse formule, pensate per rispondere a ogni tipo di interesse, le due cantine di Famiglia Cotarella aprono le porte a chi è desideroso di scoprire il mondo che si cela dietro ognuna delle nostre etichette.

Esperienze in cantina

      Lazio & Umbria nel bicchiere" Visita & degustazione

      Una proposta alla scoperta della storia, della tradizione e della grande passione di Famiglia Cotarella per il vino. La proposta include la visita della cantina con degustazione di due vini (Soente 2022/Viogner, Trentanni 2021/Sangiovese e Merlot) con selezione di abbinamenti territoriali.

      Durata un’ora e mezza circa, minimo due persone.

      “Cru & terroir” Visita & degustazione

      Un’esperienza ricca di emozioni alla scoperta delle molteplici differenze dei nostri terroirs. La proposta include la visita della cantina con degustazione di tre vini con selezione di abbinamenti territoriali: due cru più rappresentativi Marciliano (Umbria) e Montiano (Lazio) e una vecchia annata.

      Durata due ore circa, minimo due persone.

      “Esperienza Marciliano” Visita, pranzo & degustazione

      Questa esperienza nasce per chi desidera conoscere più da vicino la nostra famiglia: storia, tradizione e passione, scoprire curiosità sulle eccellenze della nostra produzione tra Lazio e Umbria. Dopo la visita in cantina e barricaia, l’esperienza include la degustazione tecnica di tre vini Cotarella (Metodo Classico Brut Rosé, Soente 2022 e Marciliano 2018), accompagnata da un pranzo con menu stagionale di quattro portate preparato con ingredienti del territorio e ricette della tradizione. Tutto è fatto in casa secondo le ricette di nostra nonna Grazia. Il pranzo si terrà in una delle nostre tasting room in ambienti confortevoli e raffinati, in base al numero degli ospiti.

      Durata tre ore circa, minimo quattro persone.

    “Esperienza in Barricaia”

      “Esperienza cinque sensi” Visita, pranzo & degustazione

      Un’affascinante esperienza alla scoperta delle eccellenze di Famiglia Cotarella. Si inizia con una piacevole passeggiata in vigna e la visita prosegue in cantina seguendo l’intero processo di vinificazione. Infine, si scende nel cuore della collina: si approda in Barricaia dove si tiene il pranzo-degustazione nella speciale sala di dedicata. Un vero e proprio viaggio sensoriale che coinvolge I nostri opsiti: profumi, sapori e tradizione. L’esperienza include la degustazione tecnica di quattro vini cru di Famiglia Cotarella (Metodo Classico Brut Millesimato 2016, Ferentano 2020, Montiano 2020 e Passirò 2021) abbinati al menu con le ricette di famiglia realizzato con prodotti del territorio legati alla stagionalità e alla disponibilità nel nostro orto. Tutto è fatto in casa secondo le ricette della preziosa nonna Grazia.

      Durata tre ore circa, minimo quattro persone.

    “Esperienza Le Macioche”

    Nel 2017 un sogno che si realizza per Famiglia Cotarella: l’acquisizione dell’Azienda Agricola Le Macioche. Una sfida ed una grande opportunità per ampliare i suoi orizzonti e confrontarsi con un territorio considerato punto di riferimento nel panorama enologico italiano e non solo ed è con la vendemmia 2017 che Famiglia Cotarella decide di dare il via a questa nuova ed entusiasmante avventura.

      Una firma di famiglia Visita & degustazione

      L’esperienza in Val d’Orcia è davvero coinvolgente. Le colline, i boschi e i vigneti circondano Montalcino: un terroir che regala qualità eccezionali, che affondano le proprie radici in una storia senza tempo. La visita continua all’interno della cantina alla scoperta della vinificazione e curiosità su uno dei vini più pregiati al mondo: il Brunello di Montalcino. La proposta prevede degustazione di due vini: Brunello e Brunello Riserva di annate correnti, in abbinamento a schiaccia toscana, prosciutto locale, pecorino di Pienza e bruschetta con olio di nostra produzione.

      Durata due ore circa, minimo due persone.

      “Esperienza enogastronomica” Visita, pranzo & degustazione

      L’esperienza in Val d’Orcia è davvero coinvolgente. Le colline, i boschi e i vigneti circondano Montalcino: un terroir che regala qualità eccezionali, che affondano le proprie radici in una storia senza tempo. La visita continua all’interno della cantina alla scoperta della vinificazione e curiosità su uno dei vini più pregiati al mondo: il Brunello di Montalcino. Un’affascinante esperienza alla scoperta delle eccellenze dell’azienda.
      Un pranzo-degustazione nella dimora rurale con piatti della tradizione in abbinamento a tre vini: Brunello e Brunello Riserva di annate correnti a cui si unisce una vecchia annata.

      Durata tre ore circa, minimo quattro persone.

INFO E PRENOTAZIONI

Le nostre cantine sono visitabili tutto l’anno ed è necessaria la prenotazione.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 e il sabato dalle 11:00 alle 18:00. Domenica chiusi.
Possibilità di servizio baby sitting presso la nostra fattoria didattica www.fattoriatellus.it per bambini a partire dai tre anni. Menu speciali per bambini.
Potete contattarci all’indirizzo e-mail visit@famigliacotarella.it o chiamare il numero +39 0744955609.

NOTE
Il nostro staff è la nostra famiglia e le esperienze sono condotte da personale qualificato. Le visite sono disponibili in italiano, inglese e portoghese. Le strutture sono dotate di un ampio parcheggio esterno per accogliere gruppi e di un wineshop dove fare acquisti. Per le esperienze con pranzo, si richiede una prenotazione di almeno 48 ore chiamando o inviando una mail. Si prega di segnalare preventivamente eventuali allergie o intolleranze alimentari. Proponiamo, infatti, menu speciali per persone che soffrono di intolleranze o allergie alimentari o hanno esigenze particolari.

Seleziona l’esperienza e prenota una visita in una delle nostre cantine compilando il modulo sottostante, grazie.


Informativa soggetti richiedenti informazioni

Grazie per averci contattato, risponderemo al più presto.

Si è verificato un errore, si prega di riprovare più tardi.

APERITIVI <BR>IN VIGNA

Cercare l’orizzonte tra i vigneti, sentire il profumo dei luoghi, adagiarsi sul prato al tramonto, semplicemente lasciarsi andare, assecondando il ritmo lento della natura degustando ottimi vini e assaggiando piatti del territorio.

L’aperitivo in vigna è un’esperienza totalizzante che coinvolge tutto il nostro essere, i sapori vengono esaltati dall’ambiente circostante in uno scenario bucolico che evoca un senso di appagamento fisico e mentale.
La proposta include tre calici Famiglia Cotarella accompagnati da focacce fatte in casa, paté della nonna, delizie di fritti, verdure dell’orto e altri piatti del territorio che variano in base alle stagioni. L’aperitivo viene organizzato nei vigneti adiacenti Fattoria Tellus, negli spazi esterni della foresteria o nella sala dei Cavalli.

Possibilità di baby sitting presso la nostra fattoria didattica.
L’esperienza è disponibile da maggio a settembre.

APERITIVI
IN VIGNA