With different formulas, meant to meet any kind of interest, the two Famiglia Cotarella wineries open their gates to those who are eager to discover the world behind every label of ours.
Una proposta ricca di emozioni, alla scoperta della storia, della tradizione e della grande passione di Famiglia Cotarella per il vino. Un viaggio nel passato accompagnato dalla degustazione di un vino bianco dal profumo agrumato, il Poggio dei Gelsi, degno rappresentante della Tuscia.
La proposta include la visita della cantina e dei vigneti con degustazione di tre vini del brand Falesco in abbinamento alla nostra focaccia fatta in casa con il “Paté della nonna Grazia”.
Durata un’ora e mezza circa, disponibile tutto l’anno, minimo due persone.
Un viaggio che parte dalle origini divine della parola Tellus, la dea della terra ai tempi dei Romani, per andare a conoscere le caratteristiche del territorio e dei vigneti che danno vita al Tellus, un vino dal profumo fresco e fruttato. Si prosegue con la visita della cantina e dei diversi progetti sociali che hanno visto protagonista il Tellus, dalla fattoria didattica inclusiva alle etichette disegnate dai bambini. Un vino che sa di buono e che rispecchia i valori dell’azienda.
La visita include la degustazione di tre vini della linea Tellus accompagnata da focaccia fatta in casa e paté della nonna Grazia.
Durata un’ora e mezza circa, disponibile tutto l’anno, minimo due persone.
Degustare un calice di vino della Tenuta Marciliano sentendo il profumo dei vigneti che lo hanno generato e osservando il sole che scompare tra i filari. Visitare la cantina e la barricaia accompagnati da un professionista che, oltre a svelarci qualche piccola curiosità sulla storia della famiglia, ci racconterà i segreti che si celano dietro una delle eccellenze dell’azienda. Pranzare nell’imponente Salone dei Cavalli con vista panoramica sul vigneto, assaggiando i piatti della tradizione locale.
La proposta include la degustazione tecnica di tre vini Cotarella a scelta fra un metodo classico, un bianco e un rosso, accompagnata da un pranzo di tre portate preparato con ingredienti e ricette del territorio e servito presso il nostro privè o nel panoramico Salone dei Cavalli, con vista spettacolare sulle vigne.
Durata 3 ore circa, disponibile tutto l’anno, minimo quattro persone.
This experience is a fascinating guided visit to explore one of the winery’s finest wines. The visit begins with a beautiful walk in the surrounding vineyards , following the grape’s transformation from the fermentation to the bottling and finally the exclusive barrel cellar where the visit ends with a tasting of 4 Cotarella wines of which one Metodo Classico (sparkling wine made in the Champagne method), one a white wine, one a red wine and a passito.
Lunch is served with traditional family dishes, in the open dining area.
Ad ogni proposta di vini è abbinato un menu realizzato con prodotti del territorio legati alla stagionalità e alla disponibilità nel nostro orto. Tutto è fatto in casa secondo le ricette della nostra nonna, Grazia. Proponiamo menu speciali per persone che soffrono di intolleranze o allergie alimentari o hanno esigenze particolari.
Durata 3 ore circa, disponibile tutto l’anno, minimo quattro persone.
Il nostro staff è la nostra famiglia, i tour della cantina sono condotti da personale altamente specializzato e sono disponibili in Italiano, Inglese e Portoghese. La struttura è dotata di un ampio parcheggio esterno per accogliere gruppi e di un punto vendita dove acquistare i prodotti di Famiglia Cotarella.
La vendemmia è un’esperienza autentica che riporta alle cose semplici dei nonni, ai ricordi da bambini, al profumo inebriante di mosto.
Proponiamo una giornata da vivere in vigna partecipando alla vendemmia, scoprendone tutte le fasi, dalla raccolta alla pigiatura, come un tempo, con le forbici e le ceste da riempire!
L’esperienza inizia al mattino con la raccolta a mano dei grappoli, il racconto sulla coltivazione delle viti e sui vigneti, il calpestio delle uve (se possibile), per poi spostarsi all’interno dell’azienda per vedere il processo di vinificazione, dalla diraspatura delle uve all’affinamento nelle botti di legno.
Dopo la mattina di lavoro e sforbiciate, si mangia tutti insieme con un pranzo del contadino a base di salumi, formaggi, pane e olio prodotto dalla Tenuta, un primo e dolci fatti in casa accompagnati da due calici di vino Famiglia Cotarella.
Durata 6 ore circa (dalle 10.00 alle 16.00), disponibile solo Domenica 12 Settembre 2021 su prenotazione, abbigliamento comodo e adatto alla situazione. Note: segnalare preventivamente eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Immersi nella meravigliosa Val d’Orcia, visita ai vigneti della Tenuta Macioche sui colli che circondano Montalcino, alla scoperta di un terreno che regala alle sue piante qualità eccezionali che affondano le proprie radici in una storia senza tempo fatta di una terra ricca e generosa e di persone che hanno saputo interpretarla.
La visita continua all’interno della cantina alla scoperta di tecniche di vinificazione e curiosità su uno dei vini più pregiati al mondo: il Brunello di Montalcino.
La proposta è di due tipi e include:
- la degustazione di due vini (Brunello e Riserva annuale correnti) in abbinamento a schiaccia toscana, prosciutto toscano locale, bruschetta con olio Le Macioche e formaggio di Pienza.
Durata 2 ore circa, disponibile tutto l’anno, minimo due persone;
- la degustazione di tre vini (le due annate correnti e una vecchia annata) con pranzo con piatti tipici nel salone del casale o sull’altana con vista sul Monte Amiata.
Durata 3 ore circa, disponibile tutto l’anno, minimo due persone.
Our wineries can be visited all year, but it is necessary to have a reservation.
We have a babysitting service for children 3 years and older at our didactic farm: www.fattoriatellus.it
You can contact us at: visit@famigliacotarella.it or call us at: +39 0744955609.
Thank you for contacting us, we will reply as soon as possible.
An error has occurred, please try again later.
Cercare l’orizzonte tra i vigneti, sentire il profumo dei luoghi, adagiarsi sul prato al tramonto, semplicemente lasciarsi andare, assecondando il ritmo lento della natura degustando ottimi vini e assaggiando piatti del territorio.
L’aperitivo in vigna è un’esperienza totalizzante che coinvolge tutto il nostro essere, i sapori vengono esaltati dall’ambiente circostante in uno scenario bucolico che evoca un senso di appagamento fisico e mentale.
La proposta include tre calici Famiglia Cotarella accompagnati da focacce fatte in casa, paté della nonna, delizie di fritti, verdure dell’orto e altri piatti del territorio che variano in base alle stagioni. L’aperitivo viene organizzato nei vigneti adiacenti Fattoria Tellus, negli spazi esterni della foresteria o nella sala dei Cavalli.
Possibilità di baby sitting presso la nostra fattoria didattica.
Address
Loc. San Pietro, snc - 05020 Montecchio (TR)
Phone
+39 0744 9556
2023 © Famiglia Cotarella Srl. — P. IVA 00472180553
campaign financed according to reg. ue n. 1308/2013